Il Progetto “QuYS – Making Community” è utile per sviluppare attività
socio-culturali e di orientamento nel mondo del lavoro nel contesto
territoriale dove si realizza.
Il Progetto “QuYS – Making Community” si pone gli obiettivi di analizzare
e di verificare, in ogni specifico contesto territoriale e sociale:
1) il funzionamento e la promozione della qualità dei servizi Sociali-
Culturali-Economici, cardini fondamentali nella vita degli Adolescenti,
dei Giovani, delle Famiglie, della Comunità Sociale e del Mondo del
lavoro;
2) lo sviluppo di formazione, innovazione, creazione e potenziamento:
- delle imprese sociali, culturali e del mondo economico;
- di occupazione e del possibile aumento di lavoratori;
- della domanda e dell’orientamento di servizi socio-culturali per adolescenti
e giovani;
- della cultura sociale e culturale relativa agli adolescenti ed ai giovani;
- della domanda di occupazione all’interno dello specifico sviluppo
lavorativo territoriale;
- di orientamento e di inserimento nel mondo del lavoro;
- della cultura imprenditoriale all’interno dello specifico sistema produttivo
economico.
Il Progetto “QuYS – Making Community” ha una durata di 3 anni.
La struttura del Progetto “QuYS – Making Community” è modulare e si
compone di 3 fasi: RICERCA-PROMOZIONE-FORMAZIONE (vedere
schema della pagina precedente), che se realizzate interamente
permettono di formare-sviluppare-potenziare la Comunità sociale nella
sua totalità. Le 3 fasi del Progetto “QuYS - Making Community” sono
costituite e articolate dalle seguenti attività:
Fase 1: RICERCHE per l’ ANALISI del CONTESTO SOCIALE-
CULTURALE-ECONOMICO
Fase 2: PROMOZIONE, CONSULENZA E SOSTEGNO ALLA
CULTURA D’IMPRESA SOCIO-CULTURALE E ECONOMICA NEL
TERRITORIO
Fase 3: FORMAZIONE PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI
IMPRESA NEI SERVIZI SOCIO-CULTURALI E NEL MONDO DEL
LAVORO
Queste fasi attuate in maniera totale permettono di creare, sviluppare,
migliorare l'intera comunità sociale.
Progetto QuYS
Clicca per ingrandire lo schema
della struttura del Progetto